AGNOLINI IN BRODO
AGNOLINI IN BRODO
lombardia
Ingredienti per: 6 persone
brodo:
1 carota
1 gambo sedano
1/2 cipolla
polpa di manzo
gallina da brodo
per la sfoglia:
500 gr farina 00
150 gr semolino di grano tenero
6 uova fresche
pesto:
700 gr polpa di manzo e salamella di suino
100 gr pancetta
1 uovo
olio d'oliva
cipolla
vino bianco
formaggio parmigiano
noce moscata
burro
Per il Brodo: mettere in una pentola l’acqua con sale, carota, sedano e cipolla; quando l'acqua comincia a bollire introdurre un'eguale quantità di polpa di manzo e gallina.
Per la Sfoglia: Fatto l'impasto, lavorarlo bene, stendere la sfoglia e lasciarla asciugare. Tagliarla a quadretti di circa 6 cm e porre al centro una pallina di pesto. Ripiegare diagonalmente la sfoglia, premere sui bordi, girarli all'indietro e sovrapporli premendo. Non schiacciare la cupolina dell'agnolino.
Per il Pesto: Fare soffriggere in una casseruola la cipolla con olio e burro. Togliere la cipolla e aggiungere la polpa di manzo. Cuocere con il coperchio per circa 2 ore e poi aggiungere il vino bianco. Se troppo denso aggiungere dell'acqua durante la cottura. Quando sarà pronto cuocere a parte con del burro la salamella e la pancetta. Aggiungerli allo stracotto, tritare il tutto, impastare con parmigiano grattugiato e aromatizzare con noce moscata. Lavorare l'impasto con un uovo e lasciare riposare per dodici ore, dopo di che sarà pronto per essere suddiviso sui quadretti di sfoglia per la confezione degli agnolini. Una volta preparati gli agnolini potranno essere cotti nel brodo e serviti.
brodo:
1 carota
1 gambo sedano
1/2 cipolla
polpa di manzo
gallina da brodo
per la sfoglia:
500 gr farina 00
150 gr semolino di grano tenero
6 uova fresche
pesto:
700 gr polpa di manzo e salamella di suino
100 gr pancetta
1 uovo
olio d'oliva
cipolla
vino bianco
formaggio parmigiano
noce moscata
burro
Per il Brodo: mettere in una pentola l’acqua con sale, carota, sedano e cipolla; quando l'acqua comincia a bollire introdurre un'eguale quantità di polpa di manzo e gallina.
Per la Sfoglia: Fatto l'impasto, lavorarlo bene, stendere la sfoglia e lasciarla asciugare. Tagliarla a quadretti di circa 6 cm e porre al centro una pallina di pesto. Ripiegare diagonalmente la sfoglia, premere sui bordi, girarli all'indietro e sovrapporli premendo. Non schiacciare la cupolina dell'agnolino.
Per il Pesto: Fare soffriggere in una casseruola la cipolla con olio e burro. Togliere la cipolla e aggiungere la polpa di manzo. Cuocere con il coperchio per circa 2 ore e poi aggiungere il vino bianco. Se troppo denso aggiungere dell'acqua durante la cottura. Quando sarà pronto cuocere a parte con del burro la salamella e la pancetta. Aggiungerli allo stracotto, tritare il tutto, impastare con parmigiano grattugiato e aromatizzare con noce moscata. Lavorare l'impasto con un uovo e lasciare riposare per dodici ore, dopo di che sarà pronto per essere suddiviso sui quadretti di sfoglia per la confezione degli agnolini. Una volta preparati gli agnolini potranno essere cotti nel brodo e serviti.
03/08/2021 15:52